Noemi Urwyler, Category Manager per dolciumi/snack salati presso Coop

Halloween, Pasqua e altre festività: le ricorrenze stagionali offrono regolarmente ottime opportunità per attuare misure speciali nel campo delle vendite e del marketing.Cosa occorre tenere presente affinché una promozione di questo tipo abbia successo? Noemi Urwyler è Category Manager presso Coop per il settore dolciumi/snack salati e, insieme al suo team, è responsabile, tra l’altro, dell’attivazione di Halloween. Nell’intervista rivela cosa c’è dietro un’attivazione stagionale di successo e perché le emozioni giocano un ruolo importante in questo contesto.

Noemi, le ricorrenze stagionali come Halloween offrono molte opportunità, ma anche il rischio di apparire arbitrarie. Come si decide se un evento è adatto per essere integrato nel marketing o nell’assortimento?

Noemi Urwyler: Nella creazione del nostro assortimento, la clientela è sempre al centro dell’attenzione. Osserviamo attentamente il mercato e le tendenze attuali e, non appena individuiamo un’esigenza, cerchiamo di soddisfarla con l’offerta giusta. Negli ultimi anni, Halloween si è affermato sempre più anche in Svizzera: sempre più eventi privati e pubblici riprendono questo tema e persino il «dolcetto o scherzetto», noto negli Stati Uniti, viene praticato sempre più spesso nelle città e nei paesi. Abbiamo riconosciuto tempestivamente questa tendenza e oggi offriamo un assortimento completo per Halloween, che nel settore alimentare comprende principalmente dolciumi e zucche e nel settore non alimentare, ad esempio, articoli decorativi o costumi.

Il marketing e le vendite dovrebbero collaborare strettamente, soprattutto in occasione di promozioni speciali. Come garantite che questo coordinamento funzioni?

È indispensabile un coordinamento tempestivo di tutti i reparti interessati. Con circa 1000 supermercati, grandi magazzini, la piattaforma online coop.ch e diversi canali di comunicazione online e offline, il coordinamento nazionale è fondamentale per il successo della stagione.

Come riuscite a presentare ogni anno in modo nuovo e rilevante temi ricorrenti come Halloween, Pasqua e simili? È necessario reinventare tutto ogni volta?

I nostri clienti apprezzano ciò che conoscono, ma amano anche provare qualcosa di nuovo. Per questo motivo, da un lato puntiamo su un assortimento di base forte, che cambia solo leggermente nel corso degli anni. D’altra parte, ogni anno introduciamo novità selezionate nell’assortimento per dare nuovi impulsi e cogliere in modo mirato le tendenze attuali.

Secondo te, cosa determina il successo di una campagna stagionale?

Gli eventi stagionali sono strettamente legati alle emozioni: è proprio questo stato d’animo che desideriamo trasmettere alla nostra clientela con il nostro assortimento. Allo stesso tempo, è importante non perdere di vista le esigenze in continua evoluzione.

Infine, una domanda personale: qual è la tua tendenza stagionale preferita e di cosa potresti fare a meno? 😉

Sono nato il 24 dicembre, quindi l’affinità con il Natale mi è stata letteralmente trasmessa fin dalla nascita. Tuttavia, apprezzo tutte le stagioni, soprattutto perché hanno un significato speciale nella nostra società. Esse uniscono le persone e creano momenti in cui famiglie e amici possono trascorrere del tempo insieme.